Sul sito del’Agenzia Italiana del Turismo, alla voce Cilento è possibile leggere:
“Il Cilento, terra campana di dolci colline ricoperte dagli ulivi che si specchiano nel blu del Tirreno, è da sempre crocevia di popoli e tradizioni. Attraversato da vivaci torrenti, ricco di boschi di castagni e di lecci, il suo splendido paesaggio è interrotto da paesi abbarbicati alle rocce o adagiati sulle rive marine.”
Agenzia Italiana del Turismo
Bastano queste poche parole per descrivere il posto che andrete a visitare, mentre le foto faranno il resto. In un mondo in cui tutto scorre veloce, il CiLENTO è il luogo ideare dove trascorrere le proprie vacanze.
Comune di Pollica
“Pollica è, come dice il toponimo stesso, una piccola polis, una cittadina in sé conclusa.”
Situato alle pendici del Monte Stella, il comune di Pollica, con le frazioni di Acciaroli, Celso, Cannicchio, Galdo e Pioppi, offre ai turisti un luogo sereno, soleggiato, ricco di tradizioni e storia.
Dal mare alla montagna, dai sentieri alla spiaggia, vi ritroverete in un mondo antico ma nuovo, in cui sotterrare tutte le vostre preoccupazioni: sarete solo voi e la natura.

Acciaroli
Situato alla foce del Fiume Iandolo, Acciaroli è un paese marittimo di appena 800 anime, altamente legato alla tradizione marinaresca ed al turismo. Proprio quest’ultimo fattore permette a questo piccolo centro di risvegliarsi ogni anno, in estate, trasmettendo vita e tranquillità a tutti i suoi visitatori.
